La nascita del concetto di “patrimonio culturale”. Dal patrimonio come bene privato a patrimonio come bene pubblico
I grandi mecenati del Medioevo, da Federico II, alle signorie italiane fino a papa Giulio II;Rivoluzione francese, 1789: patrimonio come bene pubblico. Trattato di Tolentino, 1797: rapporto tra patrimonio e Nazione. Lettres à Miranda, 1796: il patrimonio sono i monumenti, ma anche il contesto. Antonio Canova, 1802: il patrimonio è una catena di monumenti artistici. Accenni alla teoria dell’inconscio collettivo di Jung; Chirografo di Pio VII (1802): tutela compito dello Stato. Ottocento: patrimonio come fattore di identità e sviluppo. Capire come cambia la percezione del mondo attraverso l’arte. La Costituzione italiana: articolo 9.
L’evoluzione del concetto di “patrimonio culturale” nel XX secolo
Convenzione dell’Aja, 1954: patrimonio culturale e beni culturali. Esempi di patrimonio dell’umanità nelle Marche; Carta di Venezia, 1964: patrimonio culturale come memoria storica. Critica al concetto di “valore economico” del patrimonio culturale: esempi di critica della mercificazione dell’arte.
La tutela del patrimonio culturale dal mondo antico ai nostri giorni
Con particolare riferimento all’età dei comuni (XII sec).
Unesco: dalla Convenzione dell’Aja del 1954 ai giorni nostri